
AGGIORNAMENTO AGOSTO 2020
Ma ho pensato, ma dai ma perché devo fare solo un video, quando posso anche mettere per iscritto tutti i dettagli dei miei aggiornamenti mensili? E fare diventare questo appuntamento, una cosa fissa per tutte quelle persone “youtubofobe”, che gradiscono ancora il vecchio dolce leggere? Ed quindi eccomi qui, pronto a proporre questo aggiornamento, tenendo in considerazione che lo sto scrivendo il 4 di settembre, dopo due giorni di sangue in cui i mercati sono andati giù a picco, ma tanto tanto bene. E per cui settembre parte di già con un bellissimo rosso, ma noi siamo tenaci e fiduciosi e per cui con calma e sangue freddo, andremo a recuperare questo -10% maturato fra il 3 ed il 4 di settembre? Cosa? -10%? Si si, ma intanto parliamo di agosto che e’ molto meglio. Partiamo come sempre da Criptalia, poi Etoro ed infine chiudiamo con Trading212, le 3 piattaforme che attualmente utilizzo, ed in più anche la liquidità totale, usata sia come fondo di emergenza, che come fondo di trasferimento, nel caso decidessimo di tornare in Italia.Bene, pronti? Viaaaa!
CRIPTALIA
Per quanto riguarda Criptialia, si può vedere il grafico a torta dei miei investimenti.

Sono 5 i progetti in cui sto investendo. Come si vede, i progetti iniziali, quelli che ho iniziato, quando ho provato la piattaforma, hanno delle percentuali di investito più basse. Come tutte gli investitori consapevoli, non potevo mettere tanti soldi, senza conoscere la piattaforma, il management e come funzionassero le cose. Ma i due progetti che, tra l’altro si sono recentemente chiusi, hanno avuto la fetta più grande. Come ho detto più volte, il peer to peer lending, non e’ il mio investment core, ma i ragazzi di criptalia sono veramente fantastici e come dicevo vorrei portare il totale del mio portafoglio, ad essere occupato per un 8% massimo su criptalia. Biogest, l’ultimo chiuso, ha circa il 30% del portafoglio ed Ezone, quello che sinceramente mi ha attratto di più, ma non avevo liquidità adeguata per mettere più soldi, un 23%. Gli altri investimenti,sono come da ultimo aggiornamento, fatto a fine luglio. Se si parla di cifre, il totale e’ ancora basso, ma voglio incrementare nel complesso dei miei assetts, ma al momento a questa piattaforma ci sono solo, purtroppo, dedicati 341 euro circa. Cresceranno sicuramente. Ma in armonia, con tutti i miei investimenti.
ETORO
Per quanto riguarda il portafoglio di Etoro, ci saranno delle novità’ a Settembre, in quanto andrò a chiudere delle posizioni storiche, ma per ora mi atterro’ su quanto e’ accaduto ad agosto. Qui sotto il portafoglio aggiornato alla data del 30 agosto 2020.

Come si puo’ vedere al momento la mia strategia e’ stata aggiornata. Ci saranno ulteriori aggiornamenti a settembre, come anticipavo poco prima nell’articolo. In questo frangente, la mia liquidità e’ attorno al 22%, pronta ad essere usata, nel caso di rintracciamento di mercato (cosa che ho effettivamente fatto in questi due ultimi giorni). Le posizioni piu’ ampie sono il VTI con un 22% circa e Microsoft, che e’ quasi ad un 20% del totale. Il TQQQ, sarà ridotto ad una posizione piccola, ma speculativa, che oscillera’ sempre fra il 3% ed il 6% massimo. Il momentum andrà anche ad aumentare, insomma qualcosa sparirà, ma non dico cosa. Spero non i soldi!! Per quanto riguarda i rendimenti? Nella immagine qui sotto, che lascio volutamente fino ad agosto senza includere per il momento i primi giorni di settembre, ho chiuso di poco sopra il 6% di profitto mensile, con un ritorno YTD al 31 agosto del 12.74%. Con un valore di portafoglio che e’ di 3056 USD. Sono contento

TRADING 212
Il portafoglio di Trading 212, questo mese, e’ stato un portafoglio sperimentale, dove ho messo e tolto di tutto. Ho provato nuove funzionalità beta, fra cui una nuova funzione con auto invest ed auto bilanciamento, per la quale puoi trovare un video dettagliato cliccando qui. Per cui, per quanto riguarda il portafoglio, ci sarà un grafico a torta, un po’ da mal di testa, ma ha un senso in questo momento. A fine settembre sarà completamente diverso. Questo portafogliodovrà crescere molto in termini monetari, ed infatti sto spingendo molto sulla liquidità che sto inviando. Devo equipararlo ad Etoro al più presto possibile. Andiamo comunque a vedere il grafico a torta, come sempre aggiornato al 31 Agosto 2020.

Come si vede si tratta di un portafoglio molto frazionato. Questo portafoglio dovrà andare a contenere massimo 25 posizioni totali, e nel tempo alcune andranno a crescere di percentuale, nel momento in cui il capitale impiegato, andrà ad incrementarsi, sia con i miei versamenti mensili, ma anche, spero, per il capital gain. Al 31 Agosto 2020, il valore di questo portafoglio e’ di 1451 euro. Il capital gain totale era del 5.6%, mentre quello relativo a mese di agosto e’ stato del 4.6%. Considerando che lo ho messo su negli ultimi 10 giorni di luglio, sono molto soddisfatto, anche se sono consapevole che i mercati sono in uno stato euforico e vedrò un calo nel prossimi giorni. A prescindere da questo sono comunque soddisfatto. Rispetto ad Etoro, che e’ un portafoglio piu’ conservativo, questo sara’ piu’ orientato al rischio ed al rendimento, non essendo copiabile come quello su Etoro. Alcune posizioni sono gia’ chiuse, e altre sono state ridotte. Per alcune ho creato gli aerogrammi con la nuova funzione beta, che faranno da portafogli a se’. Pur essendo nel contesto del rendimento totale, posso controllare come performano i singoli portafogli. A settembre lo vedremo. Ora facciamo un riepilogo, considerando anche la liquidita’ non utilizzata.
RIEPILOGO ASSETS
Dal grafico a torta qui sotto, si può capire anche la totalità dei miei assetts in termini percentuali.

La percentuale di denaro non utilizzato e’ del 49%. Vuol dire che di tutto il mio patrimonio, quasi il 50% e’ liquido, come fondo di emergenza o da utilizzare in situazioni particolari di mercato. Un materasso di sicurezza e’ sempre necessario. Non si sa mai cosa possa succedere. Etoro occupa il 32% mentre Trading 212 il 15%. Criptalia e’ al 4%, ma come detto, vorrei portarla all’8%. Spero vengano pubblicati nuovi progetti. Il totale dei miei asset e’ di 9420 euro circa. La parte liquida e’ prevista arrivare ai 10 mila euro. Poi ci fermeremo di aggiungere altri fondi li, e la rimpolperemo, una volta che dovremmo utilizzarne una parte. Per il resto invece, gli investimenti devono sempre crescere nel tempo, per produrre più profitto possibile.
Spero che questa condivisione sia stata di tuo interesse, e mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi. Mi fa sempre piacere scambiare opinioni. Ed uno dei motivi per i quali condivido i “fatti miei”. Si cerca di crescere tutti assieme.